Proponiamo progetti con le scuole per sensibilizzare i più giovani su temi importanti ed incontri per favorire il dialogo fra persone appartenenti a culture e tradizioni diverse.
Istituto Comprensivo di Albino
Scuole Medie di Abbazia
Percorso di educazione civica: il volontariato
Scuola Primaria di Desenzano
«Percorso didattico sulla solidarietà: diamo voce al futuro. Educazione alla disuguaglianza e mondialità»
«Progetto di educazione alla cittadinanza mondiale: le disuguaglianze economiche»
Istituto Superiore Romero di Albino
«Il cosario dell’intercultura – Parole nuove per dirsi diversi» (2020/21) attraverso 3 incontri:
1. Le scarpe, il viaggio
2. L’inciampo, i problemi della vita
3. L’impronta, mettersi nei panni dell’altro
In collaborazione con CEM Mondialità
«Poveri noi – Percorso per avvicinarsi al tema della povertà» (2022/23)
In collaborazione con Caritas Bergamasca
«Orizzonti, geopolitica, disuguaglianze, conflitti» (2023/24) attraverso 3 incontri:
1. Analisi geopolitica delle disuguaglianze e della povertà
2. Conflitti, pace e diplomazia
3. Guerre dimenticate
In collaborazione con ACLI/Finisterre e Caritas Bergamasca
